Terni, evento benefico per bimbi e famiglie ucraine
L’evento si è svolto domenica pomeriggio e ha visto protagonista la consulta giovanile
Un evento benefico per bimbi e famiglie ucraine fuggite dalla guerra e che da mesi vivono a Terni. Si è svolto domenica pomeriggio al ristorante Kozak ed ha visto protagonista la consulta giovanile comunale: festa per San Nicola, il corrispettivo in Ucraina del nostro Babbo Natale.
L’evento
Andrea, titolare dell’attività commerciale, è uno dei più attivi promotori sul territorio ternano di raccolte di beni primari e fondi per aiutare la propria popolazione di appartenenza fin dallo scoppio della guerra. La presidente ed i ragazzi della consulta si sono auto-tassati per raccogliere i fondi necessari per poter acquistare giochi e dolciumi e, in questo, preparare circa settanta pacchi dono. «I bimbi ucraini – viene sottolineato – hanno recitato poesie in italiano e in lingua, alcuni adulti hanno intonato i canti della tradizione, un gruppo di giovani ragazzi e ragazze ucraini e di Terni, organizzati e capeggiati da Giulia Valentini membro della consulta si sono occupati dell’animazione per i più piccoli con varie attività e poi finalmente è arrivato San Nicola con la sua splendida tunica bianca e oro e un grandissimo sacco con doni per tutti i piccolini. S.Nicola, molto richiesto anche per foto ricordo e selfie, ha vantato degli aiutanti d’eccezione: infatti i ragazzi della consulta presenti – Caterina Proietti, Federico Clementini, Lorenzo Ranocchiari, Francesco Franconi e Giacomo Straccini – hanno aiutato S.Nicola a regalare non solo doni ma anche un sorriso a tutti i bimbi». Con loro la presidente Monia Santini: «Mi sento in dovere di ringraziare pubblicamente dal profondo del cuore – spiega quest’ultima – tutti i ragazzi della consulta giovanile che hanno scelto di aderire a questa iniziativa e che hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro piccole economie; i ragazzi ucraini e italiani che insieme a Giulia Valentini si sono occupati dell’animazione per i piccoli, e infine Andrea il titolare del ristorante Kozak che tanto ha sempre fatto e continua a fare per il proprio popolo».
Associazioni
- Associazioni culturali
- Filippo Formichetti per l’Ass. “Terni Valley”
Associazioni sportive, associazioni di impegno sociale, volontariato, oratori
- Giulia Valentini per l’Ass. “AGE”
- Camilla Stefanelli per l’Ass. “Terni Marathon”
Associazioni studentesche universitarie
- Lorenzo Mazzola per UdU Sinistra Universitaria
- Giorgio Tropeoli per UDS
Associazioni studentesche delle scuole superiori
- Francesco Palmiotto per Altrascuola – Rete Studenti Medi
Giovani “indipendenti”
- Andrea De Angelis
- Giacomo Straccini
- Luca Serantoni
- Jessica Liti
- Virginia Grisci
- Alessandro Picchi
- Giordano Domenici
- Federico Clementini
- Christian Trivelli
- Filippo Pesciaioli
- Caterina Proietti
- Ilaria Brizi
- Valentina Persichetti
- Riccardo Castaldo
- Alessio Moroni
Rappresentanti del Polo Scientifico Didattico di Terni – Università degli Studi di Perugia
- Michele Forti (studente di Medicina)
- Antonino Pola (studente di Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza)
Rappresentanti delle scuole superiori del territorio
- Antonio Kovach per l’istituto Angeloni
- Leonardo Minirda per il Liceo scientifico Donatelli
- Veronica Fiorelli per l’istituto Casagrande – Cesi
- Carlotta Scansini per il Liceo classico Tacito
- Sofia Djanala Diridalini per l’istituto tecnico Allievi Sangallo
“La commissione – scrivono in una nota congiunta Pocaforza e Gentiletti – ha esaminato ieri le molte domande pervenute per la composizione della Consulta dei Giovani e ha individuato i suoi componenti. Vogliamo ringraziare le tante e i tanti che hanno fatto richiesta e complimentarci, anche con chi non è per ora riuscito ad entrare. Le lettere motivazionali e i curricula sono stati tutti di grande valore ed è stato difficile stilare la graduatoria. Segno di una città viva e ricca di giovani talenti, a cui pur nelle differenze ideali che ispirano le forze politiche che rappresentiamo, guardiamo con fiducia per il futuro della classe dirigente della città e la continuità di un percorso di rinnovamento, anche generazionale, che va promosso e in nessun modo interrotto.
Auguriamo a ciascuno di loro e alle realtà da cui provengono il nostro in bocca al lupo e buon lavoro, che siamo certi sarà proficuo e utile per ogni schieramento e forza politica, grazie al quale potremo intraprendere la strada migliore nell’interesse della nostra città e dei più giovani”.
LEGGI L’ARTICOLO ORIGINALE: https://terninrete.it/notizie-di-terni-terni-la-consulta-dei-giovani-e-realta-lelenco-dei-componenti/